Barche di sabbia – Reportage di un viaggio tra il deserto e il mare
15,00 €
Barche di sabbia è un reportage sul campo che attraversa il cuore del continente africano, dalle città ai confini del Gambia, attraverso le piste del Niger fino alle coste libiche.
È un viaggio tra le sabbie del deserto che ingoiano corpi e le acque del mare che ne restituiscono i resti. Un sacrificio fra le carceri e i traffici internazionali, raccontato attraverso le parole di chi quel viaggio l’ha vissuto e pagato sulla propria pelle.
Con uno stile essenziale e uno sguardo attento, l’autore raccoglie le testimonianze dirette per costruire un racconto crudo e necessario, che intreccia dati, esperienze e osservazione diretta per illuminare rotte troppo spesso rimosse.
Barche di sabbia è un libro che non cerca il sensazionalismo, ma la verità, costringendo a guardare in faccia ciò che l’Europa spesso sceglie di non vedere. Una cronaca viva di quello che accade ai margini del nostro mondo.
Il testo è impreziosito dalla prefazione di Mons. Francesco Savino, Vescovo di Cassano allo Ionio e Vice Presidente della Cei, nonché dalla presentazione di Mimmo Lucano, Sindaco di Riace (RC) e Deputato del Parlamento Europeo.
Disponibile
Descrizione
Barche di sabbia è un reportage sul campo che attraversa il cuore del continente africano, dalle città ai confini del Gambia, attraverso le piste del Niger fino alle coste libiche.
È un viaggio tra le sabbie del deserto che ingoiano corpi e le acque del mare che ne restituiscono i resti. Un sacrificio fra le carceri e i traffici internazionali, raccontato attraverso le parole di chi quel viaggio l’ha vissuto e pagato sulla propria pelle.
Con uno stile essenziale e uno sguardo attento, l’autore raccoglie le testimonianze dirette per costruire un racconto crudo e necessario, che intreccia dati, esperienze e osservazione diretta per illuminare rotte troppo spesso rimosse.
Barche di sabbia è un libro che non cerca il sensazionalismo, ma la verità, costringendo a guardare in faccia ciò che l’Europa spesso sceglie di non vedere. Una cronaca viva di quello che accade ai margini del nostro mondo.
Il testo è impreziosito dalla prefazione di Mons. Francesco Savino, Vescovo di Cassano allo Ionio e Vice Presidente della Cei, nonché dalla presentazione di Mimmo Lucano, Sindaco di Riace (RC) e Deputato del Parlamento Europeo.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,25 kg |
---|---|
ISBN | 9788885744233 |