Orecchie, finestrelle del cervello: con l’udito in ascolto della Parola di Dio
11,00 €
Prosegue lo studio che Bellusci intraprende nel suo percorso formativo per riuscire a capire meglio, e a far comprendere, come la fede possa contribuire a trasmettere e a far trasparire, attraverso i sensi, i nostri stati d’animo.
3 disponibili
Descrizione
Prosegue lo studio che Bellusci intraprende nel suo percorso formativo per riuscire a capire meglio, e a far comprendere, come la fede possa contribuire a trasmettere e a far trasparire, attraverso i sensi, i nostri stati d’animo. Costantino Bellusci in “Orecchie, finestrelle del cervello: con l’udito in ascolto della Parola di Dio” (Edizioni Expressiva) evidenzia come con l’ascolto si compongono insieme l’atto fisico dell’udire, l’atto intellettuale del comprendere, l’atto spirituale dell’aderire con il cuore e la decisione di operare nella vita, coinvolgendo, così, tutta la persona: il corpo e la mente, con l’intelletto e la volontà, e lo spirito; la percezione sensibile e il sentimento, arrivando ad assimilare, vitalmente, le Scritture ed entrando, realmente, in comunione di fede e di amore con Gesù Cristo e con la Parola di Dio fatta carne.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,5 kg |
---|
Caratteristiche
Peso | 0,5 kg |
---|---|
Anno di pubblicazione | 2022 |
Copertina | Flessibile |
Formato | 16,5 x 24 cm |
ISBN | 9788885744066 |
Numero di pagine | 176 |
Rilegatura | Brossura cucito filo refe |
Collana | Scienze Religiose, Filosofiche e Teologiche |